L'acquisto dei biglietti per l'Europa League segue un processo simile alla Champions League, ma con una disponibilità generalmente maggiore. Per le partite della fase a gironi e le fasi ad eliminazione diretta, ogni club di casa gestisce la vendita dei propri biglietti. La finale ha un sistema di vendita separato gestito dalla UEFA. I biglietti sono disponibili attraverso rivenditori e agenzie di viaggio che offrono sia biglietti singoli che pacchetti completi. A differenza della Champions League, è spesso più facile trovare biglietti anche per le fasi avanzate del torneo.
Nel confrontare i biglietti dell'Europa League, troverai diverse opzioni disponibili. I pacchetti variano da biglietti base fino a esperienze complete con servizi aggiuntivi. Alcuni includono l'accesso a aree VIP, cene pre-partita o tour dello stadio. La posizione dei posti influenza il prezzo, con le tribune centrali che offrono la migliore visuale. Per le partite più importanti, soprattutto dalle semifinali in poi, i prezzi aumentano e la disponibilità diminuisce, ma rimangono comunque più accessibili rispetto alla Champions League.
I biglietti per l'Europa League sono disponibili in diverse categorie di prezzo. La UEFA stabilisce quattro categorie principali per ogni partita, dalla categoria 1 (premium) alla categoria 4 (economica). Sono disponibili pacchetti hospitality che includono servizi esclusivi come lounge dedicate e catering di qualità. I prezzi variano significativamente tra la fase a gironi e le fasi finali. Per la finale, esiste un sistema di prezzi specifico con categorie speciali e pacchetti hospitality di lusso, ma generalmente più economici rispetto alla Champions League.
È la seconda competizione UEFA per club più importante
Il torneo ha cambiato nome da Coppa UEFA a Europa League nel 2009
Il Siviglia detiene il record di vittorie con 7 trofei
32 squadre partecipano alla fase a gironi
Il vincitore si qualifica automaticamente per la Champions League
Le partite si giocano tradizionalmente il giovedì sera
La finale si gioca in uno stadio neutro scelto in anticipo
Dal 2024 il formato cambia insieme alla Champions League
Le terze classificate dei gironi di Champions League entrano in Europa League
Il trofeo è il secondo più pesante tra quelli UEFA dopo la Champions League